Si informa la popolazione che il termine di scadenza del concorso fotografico, edizione 2023, è stato prolungato sino al prossimo 28 febbraio 2024.
La premiazione avrà luogo in concomitanza con l'evento "Pregustando Pasqua" previsto in data 23 marzo 2024.
L' Assemblea comunale è convocata per domenica 14 aprile 2024 per procedere all'elezione di:
- 5 membri del Municipio
- 21 membri del Consiglio comunale
per il periodo 2024-2028.
Per ulteriori informazioni, si rimanda all'Avviso pubblicato alla sezione Albo comunale.
Pista di pattinaggio - Piazzale San Provino
Da venerdì 8 dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024
Per i domiciliati di Muzzano sono a disposizione 5 buoni per il noleggio pattini gratuito da ritirare presso la Cancelleria negli orari di apertura dello sportello.
Il Dicastero Cultura, con il patrocinio del Municipio di Muzzano, ha il piacere di invitare tutta la popolazione alla degustazione di alcuni prodotti del territorio e all'inaugurazione della nuova mostra all'aperto "Muzzano da ammirare sotto la neve", in data
Sabato 16 dicembre 2023, dalle ore 17:30.
La serata sarà allietata dal Gruppo Amici dei Canti Popolari.
Il Consiglio comunale di Muzzano, riunitosi in data 13 novembre 2023 in seduta straordinaria, ha:
Pubblicazione
L’inizio della pubblicazione, valido ad ogni effetto di legge, decorre dal giorno 15 novembre 2023.
Mezzi e termini di ricorso
Contro le presenti risoluzioni è data facoltà di ricorso al Consiglio di Stato entro 30 giorni dalla data di pubblicazione (art. 74 e 208 LOC).
I termini di ricorso non decorrono durante le ferie giudiziarie (art. 16 LPamm).
Referendum
Le decisioni del Consiglio comunale di cui all’art. 13 lett. a, d, e, g, h, i, m LOC sono soggette a referendum entro 60 giorni dalla data di pubblicazione (art. 75 LOC)
In ottemperanza ai disposti dell'art 187 LOC, si avvisa la popolazione che il nuovo Regolamento comunale sulla videosorveglianza del demanio pubblico del Comune di Muzzano, approvato dal Consiglio comunale in data 13 novembre 2023, è accessibile alla pubblica consultazione presso la Cancelleria comunale (durante gli orari di apertura) e sul sito internet www.muzzano.ch, a partire dal 15 novembre 2023, per la durata di 60 giorni.
Ai sensi degli artt. 74 e 208 LOC è data facoltà di ricorso al Consiglio di Stato entro il termine di 30 giorni.
La decisione adottata dal Consiglio comunale è soggetta a referendum entro 60 giorni dalla data di pubblicazione (art. 75 LOC).
L’Ordinanza in oggetto è stata adottata con risoluzione municipale n. 756 del 6 novembre 2023 ed è consultabile presso la Cancelleria comunale.
Avverso tale decisione è data facoltà di ricorso al Consiglio di Stato (art. 192 LOC e 44 RALOC) durante il periodo di pubblicazione dal 9 novembre 2023 al 8 dicembre 2023.
L’Ordinanza in oggetto è stata adottata con risoluzione municipale n. 716 del 26 ottobre 2023 ed è consultabile presso la Cancelleria comunale.
Avverso tale decisione è data facoltà di ricorso al Consiglio di Stato (art. 192 LOC e 44 RALOC) entro il termine di pubblicazione (30 giorni).
Inizio della pubblicazione: 18 ottobre 2023
Il Municipio ha il piacere di informare che negli scorsi giorni la Sindaca Verena Hochstrasser ha ufficialmente ricevuto in consegna le chiavi della nuova auto integralmente elettrica in dotazione ai Servizi comunali, dando così avvio ad una transizione verso una mobilità sostenibile.
Una sensibilità che il Comune vuole trasmettere anche alla popolazione. Da alcuni anni sono infatti disponibili gli incentivi per l'efficienza energetica, l'impiego di energie rinnovabili e la mobilità sostenibile. Quest’ultimo ambito include anche un contributo per l’acquisto di veicoli e motoveicoli elettrici.
Nei prossimi mesi, sarà inoltre implementata ad Agnuzzo una nuova postazione per la ricarica pubblica di veicoli elettrici.
Il Comune di Muzzano mette a disposizione della popolazione alcuni biglietti gratuiti per i concerti dell'Orchestra della Svizzera Italiana che si svolgeranno nei seguenti giovedì alle ore 20.30 presso la Sala Teatro LAC di Lugano:
07 dicembre 2023 - Šlekyte / Soumm
08 febbraio 2024 - Valcuha / Anderszewski
22 febbraio 2024 - Urbanski / Sidorova
14 marzo 2024 - Zinman / Mørk
11 aprile 2024 - Poschner / Vinnitskaya
25 aprile 2024 - Rachlin / Eberle
I biglietti potranno essere prenotati telefonicamente al numero 091 966 43 42 e ritirati in Cancelleria comunale da lunedì a venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 11:00, il mercoledì anche il pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 17:30.
BUON ASCOLTO!
La classificazione della qualità dell'acqua potabile distribuita dalle AIL SA viene effettuata secono le Linee guida concernenti la qualità dell'acqua potabile pubblicate dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.
Secondo tali parametri la qualità dell'acqua del nostro Comune è classificata come eccellente.
(vedasi il relativo rapporto consultabile tramite il link nel titolo della notizia)
Il Consiglio comunale di Muzzano, riunitosi in data 20 giugno 2023 in seduta ordinaria, ha:
È stata inoltre formalizzata la presentazione dei seguenti atti:
Presentate da Daiana Jordi, Gruppo Lega-UDC e Indipendenti
Presentata da Nathalie Molteni, Gruppo Lega-UDC e Indipendenti
Il Municipio ha risposto in seduta. Non sono state presentate mozioni.
Il Consiglio comunale di Muzzano, riunitosi in data 2 maggio 2023 in seduta straordinaria, ha:
Si avvisa che il Comune di Muzzano ha installato una stazione BikeSharing presso il piazzale delle scuole. La stessa andrà temporaneamente a far parte - per circa 2 mesi - di una fitta rete del Sottoceneri che attualmente comprende ben 116 postazioni e 750 biciclette (metà elettriche e metà muscolari). Attualmente il servizio fa registrare circa 1000 movimentazioni giornaliere; se anche questa postazione dovesse raccogliere i favori e gli utilizzi degli abitanti di Muzzano, il Municipio valuterà se renderla definitiva.
Visto il successo della passata edizione, il Dicastero Cultura ripropone anche quest'anno il Concorso fotografico Muzzano e frazioni.
Le fotografie ammesse al concorso dovranno rappresentare il nostro Comune e la partecipazione è aperta a tutti i cittadini.
Le foto in alta risoluzione sono da trasmettere all'indirizzo e-mail foto@concorsofotograficomuzzano.ch entro il prossimo 30 novembre 2023.
Le premazione dei 6 migliori scatti avrà luogo il 16 dicembre 2023 durante la serata "Pregustando il Natale" che si terrà presso il Centro comunale.
Presso la Cancelleria comunale è depositata la lista delle commesse anno 2022 aggiudicate a invito o incarico con importi superiori a 5'000.-- CHF.
I cittadini interessati possono visionarla durante gli orari di apertura degli uffici o tramite link accessibile cliccando il titolo della news.
Si rammenta che sono a disposizione gratuitamente presso la Cancelleria comunale i sacchetti contenenti l'apposito prodotto per contrastare la diffusione della zanzare tigre.
La Polizia della Città di Lugano ha recentemente lanciato la campagna "Caffè con l'Agente": un'occasione per conoscere e incontrare il proprio agente in maniera informale, conversare, richiedere informazioni, consigli, aiuto. L'intenzione è di eliminare quella distanza che può crearsi fra le cittadine, i cittadini e i poliziotti, spesso percepiti come poco disponibili o difficilmente avvicinabili, ma che, invece, sono a disposizione della popolazione.
Il prossimo appuntamento a Muzzano è previsto al Bar Kiwi in Via alla Foce 1 il giorno 10 febbraio 2023, dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
AVVISO DI PUBBLICAZIONE ORDINANZA MUNICIPALE
L’Ordinanza in oggetto è stata adottata con risoluzione municipale n. 50 del 30 gennaio 2023 ed è consultabile tramite link sul titolo del comunicato oppure presso la Cancelleria comunale.
Avverso tale decisione è data facoltà di ricorso al Consiglio di Stato (art. 192 LOC e 44 RALOC) durante il periodo di pubblicazione dal 1° febbraio 2023 al 2 marzo 2023.
Abbiamo il piacere di pubblicare le immagini della prima edizione del concorso fotografico "MUZZANO DA INCORNICIARE".
Le foto premiate dalla giuria sono state scattate dai Signori:
- Beltrami Rita
- Luraschi Mauro
- Pellerito Moreno
- Rusca Giandeini Rita
- Staffieri Scherrer Emanuela
L'album può essere visionato tramite il link presente nel titolo della notizia.
L' Ordinanza in oggetto è stata adottata con risoluzione municipale n. 37 del 23 gennaio 2023 ed è consultabile tramite link sul titolo del comunicato oppure presso la Cancelleria comunale.
Avverso tale decisione è data facoltà di ricorso al Consiglio di Stato (art. 192 LOC e 44 RALOC) durante il periodo di pubblicazione dal 25 gennaio 2023 al 23 febbraio 2023.
Si informa che il Consiglio di Stato con risoluzione governativa n. 6593 ha approvato le varianti al Piano Regolatore (anno 2020).
La risoluzione è depositata presso la Cancelleria comunale dal 9 gennaio al 7 febbraio 2023.
Contro tale decisione è dato ricorso al Tribunale cantonale amministrativo alle condizioni elencate nel documento accessibile tramite link sul titolo.
Concernente l'erogazione di incentivi a favore dell'efficienza energetica, dello sfruttamento delle energie rinnovabili negli edifici e della mobilità sostenibile per l'anno 2022 (con effetto retroattivo al 1° gennaio 2022)
L'Ordinanza in oggetto è stata adottata con risoluzione municipale n. 467 del 29 agosto 2022.
Avverso tale decisione è data facoltà di ricorso al Consiglio di Stato durante il periodo di pubblicazione dal 1° settembre 2022 al 30 settembre 2022.
Alla crescita in giudicato della decisione, saranno messi a disposizione sul sito internet i formulari per la richiesta degli incentivi previsti.
Dopo due anni ritorna con grande gioia la manifestazione "Facciamo la Corte!" alla sua settima edizione.
La festa, aperta a tutti, avrà inizio a partire dalle 18:00 di venerdì 2 settembre 2022 e terminerà nella notte di venerdì 3 settembre.
Sul posto saranno presenti zone bar e ristoro.
Il Municipio ha autorizzato lo svolgimento della manifestazione nei seguenti orari:
- nel nucleo + portico: venerdì 2 settembre 2022 fino alle ore 24.30 per la musica live, mentre fino alle 02.00 per la musica a bassa dispersione. sabato 3 settembre 2022 fino alle 01.00 per la musica live, mentre fino alle 03.00 per la musica a bassa dispersione.
- lavatorio: fino alle ore 24.00 per la musica live;
- giardino lato laghetto: fino alle ore 23.00 per la musica live.
Buon divertimento!
Lunedì 26 aprile 2021, alla presenza del Giudice di Pace, Avv. Michela Gianola, si è insediato il nuovo Municipio.
Da sinistra Sascha Kever (LEGA-UDC, indipendenti), Gianluca Baldi e Verena Hochstrasser, Sindaco (Alternativa per Muzzano), Dario Poretti, Vice Sindaco (LEGA-UDC, indipendenti) e Daniele Brugnoni (PLRT)
Soli nel problema
Momenti di sconforto.
In questi giorni ci si sente più soli, forse convinti di non avere più nessuno a cui chiedere aiuto.