Servizi comunali

Cancelleria comunale

Contatto

 

Piazza delle Scuole 3
CH-6933 Muzzano
T. 091 966 43 42
F. 091 968 10 27
cancelleria@muzzano.ch

Orario di apertura

 

Lunedì

09.00 – 11.00
Martedì 09.00 – 11.00
Mercoledì 09.00 – 11.00 / 16.00 – 17.30
Giovedì 09.00 – 11.00
Venerdì 09.00 – 11.00

 

Persone di contatto


Segretaria comunale

Daniela Bernardini

segretario@muzzano.ch

 

Funzionaria amministrativa

Tanja Tedde Fuschi

tanja.fuschi@muzzano.ch

 

Funzionaria amministrativa

Sheila Romano

sheila.romano@muzzano.ch

 

Funzionaria amministrativa

Isaura Mesquita

isaura.mesquita@muzzano.ch

 

Autentica firma

Alla presenza del Segretario comunale e/o del Vice segretario, i residenti del Comune possono autenticare la propria firma.

Occorre presentarsi personalmente e con il documento da convalidare non ancora firmato.

 
Per gli organi delle persone giuridiche, l'autentica può essere richiesta unicamente se l'attività economica ha sede sul territorio comunale.

Autorizzazione per bambino non accompagnato dai suoi genitori

Autorizzazione per l'utilizzo di un veicolo appartenente a terzi

Carte giornaliere FFS

Il Municipio di Muzzano mette a disposizione della popolazione una carta giornaliera comune di trasporto (AG Flexi).

L'AG Flexi è un titolo di trasporto valido in Svizzera, che viene rilasciato sottoforma di singola carta giornaliera predatata per ciascun giorno di validità, che autorizzano a compiere, nel giorno indicato, un numero illimitato di corse in seconda classe con treni, autopostali, autobus, tram e battelli nel raggio di validità dell'AG.

 

Hanno diritto ad ottenere le carte giornaliere tutte le persone domiciliate e non.

 

Il costo di ogni carta giornaliera è di:

  • Fr. 40.– per i domiciliati del Comune di Muzzano;
  • Fr. 40.– per i domiciliati del Comune di Sorengo;
  • Fr. 50.– per i domiciliati di altri Comuni.

Le carte giornaliere possono essere prenotate durante le ore d'ufficio presso la Cancelleria, allo sportello, per telefono oppure all'indirizzo cancelleria@muzzano.ch

Certificato per l'ammissione all'assistenza giudiziaria

EasyGov - Lo sportello online per le imprese

Estratto casellario giudiziale

L'estratto del casellario giudiziale è ottenibile in due modi:

Tramite sistema online dell'amministrazione federale.
L'interessato dovrà collegarsi al sito internet www.casellario.admin.ch e compilare un formulario elettronico. Il richiedente può scegliere di pagare l'estratto tramite Postcard, Eurocard/Mastercard e Carta Visa oppure come finora tramite bollettino di pagamento.
 
oppure

Presso gli sportelli degli uffici postali.
L'interessato dovrà compilare l'apposito formulario e pagare direttamente l'estratto del casellario giudiziale presso gli sportelli degli uffici postali. L'estratto verrà recapitato per posta A al proprio domicilio.
Per più informazioni consultare il sito internet della Posta Svizzera.

Formulario incentivi benzina alchilata

Formulario incentivi edifici

Formulario per la richiesta di sussidio abbonamento per cittadini in età AVS

Formulario per la richiesta di sussidio abbonamento per studenti e apprendisti

Patenti di pesca e di caccia

Richiesta licenza allievo conducente

La Cancelleria comunale si occupa di:

  • coordinare l'informazione tra gli uffici dell'amministrazione comunale;
  • assicurare l'informazione esterna attraverso il contatto con il pubblico e il cittadino (sportello);
  • redigere, spedire, classificare e archiviare la corrispondenza e le pratiche amministrative e i documenti del Comune, del Municipio e del Consiglio comunale;
  • eseguire le pubblicazioni sull'albo comunale, sul Foglio ufficiale e le inserzioni sui giornali.
  • gestire i formulari, i certificati, le carte giornaliere, le tessere e gli affitti delle sale e della palestra comunale;
  • rilasciare autorizzazioni di parcheggio;
  • gestire il personale. In questo ufficio vengono trasmessi o consegnati i concorsi per assunzioni di personale, per forniture e delibere.

La Cancelleria comunale si occupa inoltre delle seguenti pratiche:

  • Ottenimenti di copie dei regolamenti, ordinanze, estratti di risoluzioni municipali e del Consiglio comunale
  • Rilascio formulario autorizzazione veicolo a terzi
  • Rilascio formulario per espatrio di minori
  • Formulario richiesta patente auto/ moto
  • Patenti di pesca e di caccia

Proprietari cani

Se avete un cane può essere motivo di grande soddisfazione, ciò comporta però anche una serie di responsabilità e di norme da rispettare, come indicano le seguenti disposizioni.

Banca dati AMICUS

Gli annunci dei nuovi proprietari di cani, dei cambiamenti di proprietà e d'indirizzo devono essere notificati alla Cancelleria comunale mediante e-mail cancelleria@muzzano.ch o scaricando i formulari che si trovano al piede di questa pagina. In caso di decesso dell'animale occorre rivolgersi al proprio veterinario di fiducia.

L'autorizzazione di razze soggette a restrizioni

In Ticino per detenere alcuni cani è necessario disporre di un'autorizzazione da parte dell'Ufficio del veterinario cantonale. Il formulario necessario si può scaricare direttamente dal sito ed è da inoltrare prima dell'acquisto del cane.

Richiesta e requisiti:

  • la richiesta di autorizzazione va inoltrata all’Ufficio tecnico comunale tramite l' apposito formulario con l'estratto del casellario giudiziale e l'attestato di frequenza al corso teorico di base Opan
  • l’Ufficio tecnico comunale verifica i requisiti e preavvisa la richiesta
  • l'Ufficio del veterinario cantonale decide sul rilascio dell'autorizzazione

Le 30 razze di cani soggette a restrizioni (https://www4.ti.ch/dss/dsp/uvc/settori-di-attivita/cani/razze-soggette-ad-autorizzazione/lista-delle-razze/) devono essere condotte individualmente nelle aree accessibili al pubblico. Le restrizioni si applicano a tutti i cani nati dopo il 1° aprile 2009 residenti nel Cantone o che soggiornano in una residenza secondaria per almeno 30 giorni l'anno.

 

Per saperne di più,  vi invitiamo a consultare il seguente sito dell'Ufficio del veterinario cantonale https://www4.ti.ch/dss/dsp/uvc/ufficio/

Torna su